- Home /
- Soluzioni green /
- Albero di Natale ecologico: idee e consigli per decorazioni green
Albero di Natale ecologico: idee e consigli per decorazioni green

Non manca molto al 25 dicembre e, probabilmente, stai già pensando all’acquisto di un albero di Natale ecologico. Il dubbio più grande, in questi casi, è: meglio acquistare un albero vero o artificiale? E come possiamo celebrare le feste natalizie senza sprechi?
Albero di Natale green: no all’albero artificiale!
Decorare la casa con un abete vero è sicuramente una scelta green,
ma vediamo perchè.
Ogni anno in Italia vengono acquistati tantissimi
alberi di Natale artificiali. Peccato, però, che
questa non sia una scelta molto ecologica.
Basti pensare al fatto che gli alberi di Natale finti sono molto
spesso realizzati in polietilene tereftalato e PVC, cioè
materiali non biodegradabili.
Un’idea più precisa sul loro impatto ci viene fornita da una ricerca
dell’Associazione dei Florovivaisti Italiani1. Sai quanto
petrolio viene impiegato per la produzione di un albero di medie
dimensioni? Circa 20 kg! E non è tutto, perché vengono anche
rilasciati 23 Kg di >CO2 nell’atmosfera. E il quadro
viene completato dall’inquinamento generato dai lunghi trasporti,
poiché gli alberi artificiali vengono importati molto spesso da
paesi asiatici. Bisogna infine considerare che gli alberi
artificiali impiegano circa due secoli prima di biodegradarsi.
Dunque, senza dubbio una scelta da evitare. Ma se
proprio non si riesce a fare a meno dell’albero artificiale,
l’invito è ad utilizzarlo il più a lungo possibile.
Albero di Natale green: perché scegliere un abete vero
Sfatiamo subito un mito: l’acquisto di abeti veri non favorisce affatto il disboscamento, come si tende a pensare.
Così come sottolineato dalla Federazione Nazionale Risorse Boschive
e Coltivazioni legnose, l’Italia ha un patrimonio forestale che
copre circa un terzo del suo territorio. Su 590mila ettari ci sono
abeti rossi a cui vengono spuntate le cime, una
tecnica che permette di ottenere un albero di Natale green e che
tutela gli abeti stessi.
Gli abeti destinati alle festività di Natale, inoltre, vengono anche
appositamente coltivati: secondo una stima di
Coldiretti2, in Italia se ne vendono ogni anno circa 13,5
milioni. Se dotati di radici, questi abeti veri possono poi essere
ripiantati dopo le feste o rinvasati (in vasi più grandi) per essere
utilizzati anche negli anni successivi.
Ma come si fa ad essere sicuri che l’abete acquistato sia davvero green?
- Innanzitutto occorre verificare la presenza di un certificato che specifichi anche il nome del produttore e il territorio di provenienza.
- Poi bisogna scegliere abeti che arrivano da luoghi quanto più possibile vicini, così da limitare l’inquinamento causato dal trasporto ed essere sicuri che si tratti di specie autoctone adatte al nostro clima.
- In alternativa è possibile scegliere alberi in affitto, reperibili facilmente con una semplice ricerca su internet.
Addobbi che salvano l’ambiente: le decorazioni green
A natale dovremmo essere tutti più buoni, anche nei confronti dell’ambiente! Addobbare l’albero con materiali riciclati può dare nuova vita a qualcosa che avremmo gettato via, creando anche un’occasione di divertimento creativo in famiglia.
Ecco 6 idee per decorare l’albero di natale con diversi materiali di riciclo: una scelta zero waste, sostenibile e davvero low cost.
- Raccogli la carta avanzata dai pranzi in famiglia: con un po’ di nastro adesivo o colla, le confezioni dei pasticcini o dei cioccolatini possono trasformarsi in graziose ghirlande; anche i bicchieri di caffè, se decorati a dovere, diventano campanellini natalizi o angeli da appendere all’albero.
- Non gettare via i vestiti che non usi più: ago e filo alla mano, con un po’ di esercizio puoi creare coloratissimi addobbi e patchwork di tessuti. Un paio di calzini imbottiti possono dare vita a simpatici pupazzi di neve. Anche le decorazioni di natale all’uncinetto sono perfette per personalizzare l’albero e trasformarlo in un vero arcobaleno di colori.
- Con qualche rametto di legno e un po’ di spago, puoi creare dei ciondoli da appendere all’albero o delle ghirlande per la porta o il salotto: il legno è un materiale caldo, ricorda la famiglia e le feste. Basta un po’ di manualità per realizzare splendide decorazioni natalizie green in legno: prendi un vecchio tagliere e intaglia la sagoma di babbo natale, o di un pupazzo di neve.
- Alcuni alimenti opportunamente trattati diventano decorazioni originali per il tuo albero di natale. Fette di agrumi disidratate, alloro, pigne, bastoncini di cannella e biscotti sono 100% biodegradabili e danno un tocco fresh ed elegante a qualsiasi abete.
- Tra le tantissime idee per riciclare la plastica, gli addobbi per l’albero di natale sono sicuramente una scelta funzionale e divertente. Invece di essere disperse nell’ambiente, le bottiglie di plastica tagliate e combinate tra loro possono diventare luccicanti ciondoli natalizi. Puoi riciclare in modo creativo anche i tappi o le cannucce monouso, creando composizioni natalizie e mosaici divertenti da esporre durante le feste.
- Non buttare via i tappi di metallo delle bibite: puoi trasformarli in piccoli pupazzi di neve o ghirlande spiritose, basta un po’ di colla a caldo e tanta fantasia.
- Le decorazioni natalizie fai da te in vetro sono eleganti e semplicissime da preparare. Per esempio, lava e dipingi i barattoli delle conserve, poi inserisci una semplice candela: puoi creare magici effetti luce per rendere ancora più suggestive le tue cene di Natale.
Un albero di Natale vero e certificato rappresenta
quindi una soluzione pienamente green e, in più, dona alla casa
profumi e un’atmosfera davvero natalizia.
Inoltre, se scegli di addobbare l’abete con materiali riciclati, il
tuo Natale sarà completamente ecologico.
E, se vuoi fare qualcosa in più per l’ambiente, rinuncia anche alla plastica monouso e alle bottiglie in PET: con l’App Acea Waidy Wow potrai monitorare la quantità di CO2 risparmiata!
1 Fonte:
Associazione dei Florovivaisti Italiani
2 Fonte:
Coldiretti