1. Home
  2. /
  3. Green life
  4. /
  5. Come si combatte la siccità?

Come si combatte la siccità?

Spreco di acqua

Acqua è sinonimo di vita, benessere e salute, per l’uomo e per il pianeta. Acea Waidy Wow si impegna costantemente per sensibilizzare i cittadini rispetto all’importanza delle risorse idriche, valorizzando e stimolando l’idratazione responsabile.

Ciascuno di noi dovrebbe impegnarsi giornalmente per proteggere e tutelare questo bene primario, soprattutto in vista dell’estate e di possibili periodi di siccità, adottando una serie di piccole grandi abitudini che possono aiutare l’ambiente.

Anche il pianeta ha sete! Cos'è la siccità?

La siccità è un fenomeno climatico più o meno frequente, legato principalmente alla carenza temporanea di risorse idriche in alcune zone del pianeta. Le cause che influiscono sull’apporto idrico mondiale non sono solo fisiche, si tratta infatti di un’interazione tra uomo e natura. In generale, un periodo di siccità è causato principalmente da una riduzione delle precipitazioni atmosferiche. Quando il bisogno idrico del pianeta non è soddisfatto, possono verificarsi conseguenze in ogni ecosistema: esattamente come accade nell’organismo umano.

La siccità in Italia nel 2022 ha colpito tante regioni, complice l’aumento delle temperature delle ultime settimane: poche precipitazioni, spesso dannose, hanno portato grandine e venti forti sui raccolti e causato problemi a molte coltivazioni.

L’acqua è un elemento fondamentale in qualsiasi ambito della vita. Ogni essere vivente ha bisogno di acqua per sopravvivere, per coltivare, per portare a termine attività giornaliere come cucinare! Possiamo definire quattro tipi diversi di siccità, in base alle dirette cause e conseguenze di ciascuna:

  • Siccità meteorologica: avviene se il livello di precipitazioni si abbassa al di sotto della media per un determinato periodo;
  • Agricola: quando il deficit idrico riguarda il suolo, con impatto sulla crescita delle piante e di conseguenza delle rese;
  • Idrologica: a causa della riduzione delle piogge, corsi d’acqua e risorse idriche si riducono per un dato periodo;
  • Socio-economica: è data dallo squilibrio tra offerta e domanda idrica della popolazione.

10 piccoli grandi gesti per un mondo più idratato

Ognuno di noi può fare qualcosa per proteggere l’acqua. Acea Waidy Wow ci accompagna nella lotta alla siccità con 10 piccoli comportamenti green.

L’accorgimento più importante è senza dubbio razionalizzare i consumi e ottimizzare gli sprechi d’acqua, un’abitudine che deve attraversare ogni semplice gesto quotidiano: dalla cucina fino al bucato e al giardinaggio.

  1. Cerca di utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico! In questo modo potrai risparmiare corrente ed evitare sprechi di acqua;
  2. Installa un riduttore di flusso per rubinetti: questo dispositivo permette di risparmiare oltre 6 litri d’acqua a famiglia!
  3. Scegli una doccia fresca invece di un bagno nella vasca, potrai salvare fino a 1.200 litri di acqua potabile ogni anno;
  4. Lava frutta e verdura in una bacinella, evitando di lasciare scorrere l’acqua corrente;
  5. Subito dopo, raccogli l’acqua di lavaggio in un contenitore riutilizzabile e annaffia le tue piante!
  6. Non mancare l’appuntamento con il tecnico! Cerca di riparare ogni perdita o guasto per evitare sprechi nascosti;
  7. Imposta la lavatrice non sopra i 30 gradi per lavare i tuoi capi: oltre ad alleggerire la bolletta dell’elettricità, questa modalità permette di ridurre le emissioni di CO2 e tutelare l’ambiente;
  8. Evita di lavare l’auto con acqua corrente: usa un secchio per sciacquare, o acquista un efficace detergente a secco;
  9. Se devi stirare, carica il ferro da stiro con l’acqua di scarto del deumidificatore o del condizionatore;
  10. 1Invece di usare un getto d’acqua corrente, scongela il cibo al microonde, in frigo o in una bacinella.